Una parte di te immagina una versione più libera, sicura, connessa. Ma c’è anche quel blocco che ti trattiene, quella sensazione che non ti lascia fare i passi verso la trasformazione che desideri per te.


TI VEDO.


Ci sono passata: la sensazione di non essere abbastanza, la difficoltà di esprimermi pienamente. La paura di muovermi verso il nuovo, il vuoto di reinventarmi dopo aver lasciato un lavoro “sicuro” ma che non mi dava più gioia. La rabbia di rimandare sempre, la frustrazione di ripetere gli stessi copioni nelle relazioni.

Per tanto tempo mi sono giudicata per tutto questo. Finché, attraverso lo studio e il lavoro interiore, ho capito che non c’era nulla di sbagliato in me.

Quelle emozioni che cercavo di zittire erano in realtà mie maestre e mi stavano guidando.


Quando ho smesso di vedere emozioni e reazioni come ostacoli e ho iniziato a leggerle come messaggi, tutto ha preso senso. Ho scoperto che la vera trasformazione nasce ascoltando il corpo, prendendosi cura di tutte le parti di sé anche e soprattutto di quelle più vulnerabili e insicure ~ con gentilezza e intuizione, senza l’idea di doverci “aggiustare” o migliorare a tutti i costi.

Il percorso non è sempre stato facile: ho guardato spesso fuori di me alla ricerca di risposte, per scoprire poi che le risorse che cercavo erano già dentro di me. Ho imparato che la calma della mente nasce solo quando il corpo si sente al sicuro, e che i due comunicano costantemente tra loro.

La teoria polivagale di Stephen Porges è stata un vero punto di svolta: non possiamo controllare tutto ciò che ci accade, ma possiamo imparare a leggere il linguaggio del corpo e del sistema nervoso, scegliere come reagire e coltivare risorse interne che ci riportano a uno stato di sicurezza e presenza. 

Da questo stato – il cosiddetto “ventrale vagale” – ci apriamo al mondo e alla vita che desideriamo da un luogo di fiducia e curiosità, e non da paura o urgenza. Restiamo connesse con la nostra verità e con i nostri valori oggi, senza ripetere schemi del passato. Ci prendiamo cura di noi stesse, dei nostri bisogni e dei nostri desideri, e diventiamo una presenza stabile e regolatrice, per noi stesse e nella vita e nel lavoro, capaci di rimanere radicate e flessibili anche nei momenti di difficoltà.


Immagina cosa cambierebbe nella tua vita, nelle tue relazioni ~ se riuscissi a sentire questa sicurezza dentro di te.

Forse sei qui perché senti che dentro di te c’è di più.

Una parte di te immagina una versione più libera, sicura, connessa. Ma c’è anche quel blocco che ti trattiene, quella sensazione che non ti lascia fare i passi verso la trasformazione che desideri per te.



TI VEDO.


Ci sono passata: la sensazione di non essere abbastanza, la difficoltà di esprimermi pienamente. La paura di muovermi verso il nuovo, il vuoto di reinventarmi dopo aver lasciato un lavoro “sicuro” ma che non mi dava più gioia. La rabbia di rimandare sempre, la frustrazione di ripetere gli stessi copioni nelle relazioni.

Per tanto tempo mi sono giudicata per tutto questo. Finché, attraverso lo studio e il lavoro interiore, ho capito che non c’era nulla di sbagliato in me.

Quelle emozioni che cercavo di zittire erano in realtà mie maestre e mi stavano guidando.


Quando ho smesso di vedere emozioni e reazioni come ostacoli e ho iniziato a leggerle come messaggi, tutto ha preso senso. Ho scoperto che la vera trasformazione nasce ascoltando il corpo, prendendosi cura di tutte le parti di sé anche e soprattutto di quelle più vulnerabili e insicure ~ con gentilezza e intuizione, senza l’idea di doverci “aggiustare” o migliorare a tutti i costi.


Forse sei qui perché senti che dentro di te c’è di più.

Il percorso non è sempre stato facile: ho guardato spesso fuori di me alla ricerca di risposte, per scoprire poi che le risorse che cercavo erano già dentro di me. Ho imparato che la calma della mente nasce solo quando il corpo si sente al sicuro, e che i due comunicano costantemente tra loro.


La teoria polivagale di Stephen Porges è stata un vero punto di svolta: non possiamo controllare tutto ciò che ci accade, ma possiamo imparare a leggere il linguaggio del corpo e del sistema nervoso, scegliere come reagire e coltivare risorse interne che ci riportano a uno stato di sicurezza e presenza. 


Da questo stato – il cosiddetto “ventrale vagale” – ci apriamo al mondo e alla vita che desideriamo da un luogo di fiducia e curiosità, e non da paura o urgenza. Restiamo connesse con la nostra verità e con i nostri valori oggi, senza ripetere schemi del passato. Ci prendiamo cura di noi stesse, dei nostri bisogni e dei nostri desideri, e diventiamo una presenza stabile e regolatrice, per noi stesse e nella vita e nel lavoro, capaci di rimanere radicate e flessibili anche nei momenti di difficoltà.


Immagina cosa cambierebbe nella tua vita, nelle tue relazioni ~ se riuscissi a sentire questa sicurezza dentro di te.

Sono Valentina Mallardo,
Mind & Body Coach, ICF PCC
Trauma, Polyvagal Theory and Nervous System informed

"Spesso ci è stato insegnato, come parte di una strategia per gestire il nostro comportamento, a rifiutare i segnali che il nostro corpo ci invia."

stephen porges 

"Spesso ci è stato insegnato, come parte di una strategia per gestire il nostro comportamento, a rifiutare i segnali che il nostro corpo ci invia."

stephen porges 

Ho trovato la mia “medicina” in pratiche somatiche come yoga e respirazione consapevole, nella connessione con la natura e gli animali, nei tramonti sull’oceano e nelle relazioni che hanno fatto emergere la mia versione più autentica. Ho imparato a coltivare compassione, fiducia e gentilezza verso me stessa e la mia storia.

So che non esiste un’unica strada verso il benessere: siamo esseri profondi, complessi e in continua evoluzione. Ciò che funziona in una stagione può non essere per noi in un'altra.

Per questo la mia intenzione è accompagnarti in un percorso che rispetti ogni parte di te e ti aiuti a scoprire la tua medicina e la tua verità.

Il mio impegno è creare uno spazio sicuro e libero, dove potrai allenare flessibilità e sicurezza interiore per navigare gli ebb & flow della vita — le naturali fasi di espansione e contrazione tipiche della nostra evoluzione.

Il mio messaggio per te

Val

Sei pronta a fare il primo passo verso quella nuova storia di te?